Saper leggere un referto di laboratorio non è facile. Eppure ogni volta che ritiri l'esito dei tuoi esami cerchi sempre di interpretare i valori numerici:
Ecco i quattro aspetti da prendere in considerazione per l'interpretazione dei risultati:
1. Vanno sempre inquadrati dal medico curante all'interno di un percorso clinico
2. Vanno sempre confrontati con gli intervalli di riferimento forniti dallo stesso laboratorio che ha eseguito il test
3. I risultati degli esami all'interno dei valori di riferimento non garantiscono lo stato di buona salute
4. Un risultato al di fuori dell'intervallo di riferimento non indica necessariamente la presenza di una patologia